Crisi climatica, migrazioni e questioni di genere

Il giorno 26 maggio 2022,  presso il palazzo Fondazione Tercas. Si è tenuto  un’incontro – promosso dal Master di II livello in Diritto dell’energia e dell’ambiente dell’Università di Teramo, dal Centro di Ricerca “Transizione ecologica, sostenibilità e sfide globali” e dalla Fondazione Tercas – che ha avuto ad oggetto  l’analisi di due tematiche fondamentali connesse ai flussi migratori: da un lato, l’emergenza climatica e il ruolo della medesima come causa dell’abbandono del Paese d’origine da parte di un numero sempre più elevato di individui; dall’altro lato, il complesso problema della tutela dei diritti delle donne migranti, la cui condizione rappresenta un caso di “vulnerabilità nella vulnerabilità” meritevole di particolare attenzione da parte degli operatori giuridici.